• Copertina
  • Chi siamo
    • Competenze in campo
  • Escursioni
    • Attività passate
  • Documenti e Forum
    • Info ambiente & territorio
    • Climathon Blog LT
  • Contatti & Iscrizioni
    • Bancarella
Sempre Verde Pro Natura Latina
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Competenze in campo
  • Escursioni
    • Attività passate
  • Documenti e Forum
    • Info ambiente & territorio
    • Climathon Blog LT
  • Contatti & Iscrizioni
    • Bancarella

DOCUMENTI SV

CINEVERDE

Ecco alcuni dei nostri prodotti culturali in formato video a noi più cari per tematica e affinità dalla psichedelica forma della biodiversità di Libero Middei e Juri Panizzi alle peregrinazioni musicate di Francesco Ciccone passando per la revisione di Simone Sabatino di Eppure Soffia al promo di Climathon. 
cambiamenti_climatici_a_latina.pdf
File Size: 3565 kb
File Type: pdf
Scarica file

Verso un Progetto Ecologista from Sempre Verde Pro Natura

In ricordo di Giancarlo

Giancarlo Bovina, Geologo 61 anni socio attivo e amico di molti sempreverdini, dedicava con passione il suo tempo al volontariato per l'ambiente con grande, generosa professionalità e straordinario piglio didattico e umano.
Invitiamo a leggere il suo sito magnifico www.sublimes.it/
In questo lui scrive tra i vari concetti fondamentali: Divulgare la “cultura geologica” rappresenta uno strumento essenziale per mettere in luce valori e relazioni di un territorio, come pure criticità e vulnerabilità per la sua protezione.
Nelle immagini l'ultima escursione organizzata insieme nel novembre 2016 in corrispondenza del ventennale Sempre Verde.
Foto
Uno tra i luoghi più cari a Giancarlo Bovina
​Nel testo a seguire il ricordo di Luca, Presidente Sempre Verde. 
"Ciao Giancarlo. Amico mio. Geologo maestro di questa barca che è l'umanità senza timone di questa Terra che va per la pazza ragione. Tu che ne conoscevi ogni conformazione, il battito, il sentore di certo perso non fosti mai neppur nella tua bella Tuscia. Tremo a pensarti nella caduta. Mi ci immagino per le ricerche da geologo che per mestiere abbiamo il piacere di fare e ti ricordo vivo, perché per me sei vivo! Ma leggo che no, non è così. Leggo che ti han raccolto dopo tanto soccorso e chissà per dove la curiosità ti ha spinto oltre. Accorto com'eri avrai preso ogni precauzione eppure certe volte anche quella non basta. Maledetta sorte. Se l'acqua o un malore chissà. Impossibile crederlo! Per le montagne ti ricorderò e sarai in ogni dove in una piega, in una faglia, in ogni spiegazione nel Monticchio sulla quale struttura ci si voleva confrontare insieme. Nelle impronte salvate che andranno grazie anche e soprattutto a te al Procoio e in quelle da scoprire ancora per le cave di Terracina. La sezione geologica e paleontologica sarà nominata a te amico mio. Ci spiegherai ancora il nostro mondo. Volevo fare ancora tanto con te ma il tempo umano passa così vile. E il tempo geologico e la sua profonda visione saranno il saggio testimone. Lo sento, il tempo sta passando, passa così ma non sarà senza destinazione. A quell'ultimo messaggio di 3 giorni fa che chiamava alla presa di coscienza per il Venezuela libero ti rispondo ora. Non potevo, pensavo, vederlo alla conferenza ma quanto vorrei poterti chiamarti adesso e invece vedo che l'ultima volta che eri connesso era ieri alle 15e28. Forse è tardi ma non resteremo con le mani in mano. Ci si ritrova ora a far senza di te. Forza! Domani faremo di più. Faremo meglio. Saremo migliori. La gente amerà questo pianeta e sarà grande la chiamata all'impegno per la nostra amata Terra."

La preistoria cancellata del riparo Roberto (Sezze, LT)

Prima

Foto

Dopo

Foto
Riparo Roberto (Sezze, Prov. Latina) 2017 - ecco lo stato dell'arte della preistoria degli uomini in equilibrio con l'ambiente e del loro incontro grafico con quelli contemporanei. Nell'arco di poche decadi, nelle quali ricade la storia contemporanea, quella che ci è dato vivere, si è distrutto quello che centinaia di generazioni avevano preservato. Questo esempio è un simbolo per il quale vale la pena imbattersi nella conservazione della natura e della cultura del nostro territorio a beneficio della casa comune che condividiamo, la Terra!
Grazie al Prof. Francesco Tetro per le foto che qui citiamo in alcune parole che ci ha fatto l'onore di scriverci:
"pensa che nella grotta invece scavammo con Zaccheo e trovammo nel pavimento sconvolto moltissimi grattatoi che consegnammo al museo,...cinquant'anni fa, feci delle diapositive che consegnai a Piergiacomo Sottoriva che le dette a chi si occupò dell'allestimento del museo di Cori, fu così che ....mi rividi immortalato...allora, giovinezza permettendo non ci fu angolo del territorio che non conoscemmo e a Val Marina e Valle Viola in alto dove il tratturo finiva le donne erano ancora in costume con tanto di ciocia, busto, fazzolettone inamidato in testa...roba da grand tour tardivo, poi già a metà degli anni 80 non c'era più nulla nemmeno le capanne dove quella piccola comunità abitata comunque da una cinquantina di persone aveva costruito un insediamento arcaico".

La Selva di Circe nei fotogrammi incantevoli di 9cento

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste abbiamo l'onore di accogliere uno dei video più suggestivi del nostro polmone verde: la Selva di Circe

Proposte Progettuali SV

In questo paragrafo trovate citate alcune delle nostre proposte riguardanti:
  • #Reforest (2017- in corso)
  • Iniziativa 1 albero tagliato 5 piantati (2014)
  • Zannone e il continente (2016)
  • Miele e Natura (presto disponibile) intanto avete a disposizione qui la legge che riconosce l'apicoltura come attività utile per l'ambiente e per la tutela degli ecosistemi ​http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04313l.htm​
Qui sotto le proposte di collaborazione al PN del Circeo datate 8 Febbraio 2016

Documenti e Riferimenti Permanenti Sempre Verde

Leggi su volontariato, assicurazioni e associazioni
PROPAGAZIONE PER SEME DI ALBERI E ARBUSTI DELLA FLORA MEDITERRANEA (Fonte ISPRA)
DM 14-02-1992 Assicurazioni volontARIATO
Legge quadro volontariato 266/91
DM 16-11-1992 Assicurazioni OdV
Codice Civile Associazioni
lr lazio 18/96
LR LAZIO 29/93
Template libro soci
Modello registro volontari
La Flora Vascolare del Lazio

I nostri dati
Statuto Associativo
ATTO COSTITUTIVO
CODICE FISCALE

Picture
Picture
carta_parchi_regione_lazio.pdf
File Size: 1571 kb
File Type: pdf
Scarica file


INFORMATIVE E DOCUMENTI Provvisori

Da pro natura ITalia

Ottobre 2016 - Lettera a Sindaco di Latina e Direttore Parco Nazionale del Circeo
Lettera del Presidente Nazionale
Il giornale della nostra Federazione Natura e Società
Natura e Società 2017 Marzo
Natura e Società 2016 dicembre
NATURA E SOCIETA' 2016 - 1
​
Natura e Società 2016 - 2
NATURA E SOCIETÀ 2016 - 3 - NUOVO :)
Foto
Documento congiunto associazioni ambientaliste italiane sulle aree protette
2017 - Risultato Tavolo di confronto aree protette
Aree protette 2016 - la linea
Documentazione sulla battaglia per mantenere il Parco Nazionale dello Stelvio, purtroppo poi smantellato.
Lo STELVIO INTATTO
DOc per PARCO STELVIO 2016
Informativa su politiche governative e controproposte
INFORMATIVA ROTTAMAITALIA
Economia Circolare - il manuale
PARIGI 2015 - la posizione italiana
Assemblea aNNUALE 2015 PRO NATURA

Da pro natura Latina

Lettere Sempre Verde di indirizzo politico e non partitico alle amministrazioni
LETTER TO IUCN (Lug 2016)
Lettera al NEoSindaco Coletta (Lug 2016)
Lettera SIndaco, Direttore PN Circeo e Soprintendenza (Set 2016)
LETTERA AL SINDACO DI LATINA DI GIORGI: Proposta riforestazione (Dic 2014)
LETTERA al Sindaco DI LATINA DI giorgi PER CHIARIMENTI ZTL (DIc 2014)
Come richiesto da alcuni soci, presto i verbali saranno ricaricati in versione sintetica. Ci scusiamo per il disagio
Verbali importanti
Regolamenti Sempre Verde
Documenti di vario interesse
MONTI VOLSCI
PARCO OASI VERDE Q4-Q5
DISSESTO IDROGEOLOGICO
RIFugio Sant'ANGELO - Vecchio ARTICOLO DI DENUNCIA

Documentazione attività culturali SV di rilIevo cittadino e provinciale

GEOTERMIA PONTINA

Ecco qui il programma degli interventi del nostro incontro divulgativo sulla Geotermia 29 Aprile 2016
Cos'è la Geotermia?
Quali le risorse a disposizione? Ecco gli articoli di Boni et al. 1981 e Bono 1980

LA STAMPA

PRESERVAZIONE IMPRONTE
http://www.radioluna.it/news/2016/11/il-destino-di-martino/
​
Alcuni articoli sulle impronte del Dinosauro di Rio Martino (LT)
Il messaggero
​Il Dipartimento di Scienze della Terra di Roma - Sapienza
Il national geographic
news-24.it
CLIMATHON LATINA 2016
http://www.angelaiantosca.it/com/2016/11/03/larte-per-il-clima-chiude-climathon/
http://www.comune.latina.it/10082016-latina-in-prima-linea-per-il-clima-con-climathon/
http://www.buongiornolatina.it/latina-in-prima-linea-per-il-clima-con-climathon/
http://www.h24notizie.com/2016/08/climathon-latina-partecipa-alla-maratona-per-il-clima/
http://www.latinanotizie.it/articolo.php?categoria=attualita
http://www.latina24ore.it/latina/126803/climathon-latina-unica-citta-del-centro-e-del-sud-italia-a-partecipare-alla-kermesse-internazionale-sul-clima/
https://climathon.climate-kic.org/#map
http://www.latinaquotidiano.it/climathon-latina-aderisce-allevento-mondiale-il-28-ottobre-un-confronto-su-clima-e-sviluppo/
http://www.radioluna.it/news/2016/08/latina-partecipera-alla-maratona-sul-clima/
http://www.latina24ore.it/latina/127849/climathon-latina-tra-le-121-citta-del-mondo-che-partecipano-alla-sfida-green/
http://www.greenreport.it/news/clima/bologna-latina-torino-venezia-alla-maratona-globale-la-sostenibilita-urbana/
​

​Il Duna Night 10 Agosto 2016
​
http://www.studio93.it/circeo-duna-night-serata-spiaggia-difendere-le-dune-latina/
​
SUONI IN SEMPREVISA
citati in Natura e Società 2016/2 :)
Immagine

LE ESPERIENZE DEI NOSTRI SV

Gran Sasso 2015 - Il bellissimo racconto di Francesca Coco a ricordo dell'escursione
Francesca Gran Sasso 2015.pdf
File Size: 497 kb
File Type: pdf
Scarica file



ECCO IL NUOVO FORUM SV - à feuilles persistantes

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Competenze in campo
  • Escursioni
    • Attività passate
  • Documenti e Forum
    • Info ambiente & territorio
    • Climathon Blog LT
  • Contatti & Iscrizioni
    • Bancarella